Cari ragazzi

desidero porgervi gli auguri di un Buon Natale e di un inizio Anno Nuovo il più sereno possibile.

Stiamo vivendo momenti difficili, i fatti sono sotto gli occhi di tutti. Ognuno di voi si sente dentro una morsa e vive una situazione di sospensione.

Il fatto che non ci siano certezze sui tempi della fine della pandemia, sulle modalità di estirparla, sulle limitazioni a cui siamo sottoposti per cercare di non ammalarci e non far ammalare gli altri, ci destabilizza.

E’ già quasi trascorso un anno da quando abbiamo, attoniti, assistito all’evolversi di questa situazione.

Abbiamo modificato, e stiamo con fatica cercando di farlo ogni giorno, i nostri comportamenti, ci siamo abituati a parlarci con la mascherina, a rimanere distanziati e a controllare un po’ tutto.

La scuola è cambiata, facciamo lezione dal video e abbiamo allentato quasi totalmente i nostri contatti.

E’ difficile. A volte molto difficile, e per voi, ancora di più che per noi adulti.

Ce lo siamo già detti che è un tempo nuovo, fatto di silenzi, di pensieri, di attese.

E questo tempo tocca anche i momenti più belli che ogni anno viviamo, i momenti di festa  in cui siamo abituati a vivere spensieratamente e tutti assieme.

Siamo costretti a ritrovarci in modo diverso, fra pochi, in famiglia, salutandoci e facendoci gli auguri attraverso i mezzi tecnologici.

Ma anche se non sembra possibile dobbiamo cercare di vedere lo spiraglio della speranza che il mondo torni a vivere normalmente, e questo dipende soprattutto dalla vostra forza d’animo, dal vostro spirito, che magari a qualcuno di voi  appare di una  vitalità un po’ attenuata.

Dobbiamo reagire pensando al dopo e dobbiamo farlo attraverso le risorse che abbiamo dentro di noi.

La speranza prima di tutto. Poi la vitalità, la creatività, il coraggio. Possono essere in attesa, ma sono certo che ci sono.

Noi lo sappiamo, e siamo qui accanto a voi.

Abbiamo alcuni giorni di pausa prima della ripartenza, forse in presenza (ce lo auguriamo tutti) a gennaio. Sia un tempo di calma, di lettura, di ascolto di musica che riempie l’anima, di riflessione sulle cose importanti della vita.

Dovete stare in famiglia, cercate di farlo con la maggior serenità possibile.

Cercate di essere persone positive, lo so che è difficile, ma non  possiamo mollare, dobbiamo provarci tutti e in ogni modo. Solo così troveremo la forza di riprendere e solo così possiamo sperare di ritornare alla normalità.

Noi siamo con voi, io, i vostri docenti, e tutti gli adulti che vi accompagnano.

Estendete il mio augurio e quello della scuola alle vostre famiglie.

Che sia un Natale con il cuore che batte, con il sorriso sulle labbra per il desiderio e l’attesa di rivederci in presenza, per continuare a camminare assieme verso la realizzazione dei vostri sogni che sono lì che attendono di riemergere più forti di prima.

Buon Natale e Buone Feste a tutti

Il vostro preside

  Silvio Grotto

Top