CORSO CLIL

    Dopo l’incontro con la prof.ssa Carmel Mary Coonan sui principi glottodidattici del CLIL e la pianificazione e l’intervento della dott.ssa Marcella Menegale su tipi di attività e didattizzazione dei materiali, ieri il prof. Graziano Serragiotto ha approfondito la questione della valutazione negli apprendimenti CLIL. Ora il corso metodologico CLUL prosegue online.    

FILIPPO MUTTA DEL TRON-ZANELLA SELEZIONATO AL EUCYS – European Union Contest for Young Scientists, finale europea del Concorso dei giovani scienziati

Il premio: partecipazione (in rappresentanza delle scuola italiane) a EUCYS – European Union Contest for Young Scientists, finale europea del Concorso dei giovani scienziati. Obiettivi del progetto:La manifestazione I giovani e le scienze promuove e valorizza le competenze e le potenzialità scientifiche e tecnologiche dei ragazzi d’Italia, offrendo loro le più significative opportunità per confrontarsi, crescere e realizzarsi nella scienza

Visita studenti svedesi

26 studenti svedesi (16- 18 anni), frequentanti il liceo KLARA Norra di Stoccolma, (https://klaragymnasium.se/sthlmnorra/) con indirizzo scienze naturali, hanno partecipato alle attività didattiche del nostro liceo nei giorni 14 e 15 febbraio p.v. assieme agli studenti delle classi 4BI (il giorno 14.02) e 4CI (il giorno 15.02). Focus di interesse: ambiente e sviluppo sostenibile; la fisica del

Top