Buongiorno a tutti e benvenuti nel nuovo istituto di Istruzione Superiore “TRON – ZANELLA”.
Un cordiale saluto a tutti i docenti, ai genitori, agli studenti e al personale amministrativo, tecnico e ausiliario.
Nasce oggi un nuovo istituto. Una scuola unica che fonde tradizioni umanistiche e linguistiche con quelle scientifiche e negli ultimi anni anche sportive. Nasce con l’obiettivo di conservare tutta la storia di generazioni di studenti e il lavoro di anni di docenti.
Una sfida che affrontiamo con trepidazione non senza sottovalutare il peso che comporta, nel tentativo di mettere assieme il meglio dell’esperienza e dello spessore culturale organizzativo e relazionale delle due scuole che guarda caso sono in continuità perchè una nasce dall’altra per poi, una volta fatto un percorso distinto, rifondersi assieme.
Sono state fatte strade diverse come diversi sono stati i passaggi all’interno degli stessi percorsi liceali negli anni, si è sperimentata l’autonomia ma anche la collaborazione reciproca.
Ora ci viene chiesto di fare di due, UNO, senza pesi e misure, per rendere ancora più efficace, motivante e al passo con i tempi, il nostro Liceo, nei vari indirizzi, Classico con potenziamento scientifico e Internazionale, Linguistico, Scientifico Moderno, con potenziamento linguistico, delle Scienze Applicate e Sportivo.
Corsi diversi con specificità diverse, in un unico contenitore culturale ed educativo, che diventa nella nostra zona uno dei più grandi istituti superiori.
Sono 69 classi, più di 1600 studenti, 150 docenti e un apparato tecnico e amministrativo di 33 persone.
Le funzioni vicarie del dirigente sono state affidate alla prof.ssa Eva Biotto, mentre i responsabili dei due plessi rimangono il prof. Giorgio Pizzolato per il Liceo Tron e la prof.ssa Rossana Eberle per il Liceo Zanella.
Anche il logo è nuovo, abbiamo cercato di integrare nella chiocciola o nautilus, l’essenza dei due licei, il simbolo già del liceo Zanella della conchiglia fossile che in questo caso è un esempio di sezione aurea che ricorda il liceo scientifico.
Chiedo a tutti pazienza….. la pazienza di confrontarci, quella di capirci e quella di capire come organizzarci. Mi piace pensare ad un cantiere in movimento che nel tempo costruirà una casa comune.
Siamo sempre a disposizione per ascoltare, condividere, migliorare.
Auguro a tutti e in primis ai miei studenti, un proficuo e sereno anno scolastico.
Il Dirigente Scolastico
prof. Silvio Grotto