Come arrivare all'Istituto
La città di Schio si trova alle pendici delle prealpi venete a meno di 100 km da Venezia e a poco più di 200 da Milano. Facilmente raggiungibile sia con mezzi pubblici che con automezzi.
In aereo si può atterrare a: Milano, Verona, Venezia, Bologna o Treviso e successivamente raggiungere Schio con mezzi pubblici.
Con il treno si arriva, da Vicenza, direttamente alla stazione FS di Schio.
L’autostrada A31 Vicenza-Schio/Thiene è una via agevole e poco trafficata per giungere a Schio con automezzi arrivando dalla A4.
Dalla stazione ferroviaria di Schio, si può prendere un taxi o l’autobus (dalla fermata di fronte alla stazione, tutte le linee che passano, portano all’Autostazione di Via Divisione Acqui).
Dall’autostazione, in 5 minuti a piedi si può raggiungere il Liceo Tron, seguendo via SS. Trinità (direzione Santorso), fino all’incrocio con via Fleming, dove bisogna svoltare a destra. Dopo circa 200 metri, a sinistra si trova via Luzio e la sede del Liceo Scientifico Tron.
Dal casello di Thiene-Schio della A31, seguire le indicazioni per Schio e non il navigatore satellitare perchè potrebbe essere non aggiornato. Appena usciti dal casello girare a sinistra e procedere dritti alle due successive rotatorie. Alla terza rotatoria (dopo alcuni km) prendere la terza uscita (per Schio Zona industriale). Proseguire dritti superando la zona Industriale e tutte le rotatorie che si incontrano fino al primo semaforo (subito dopo il palasport). Al semaforo girare a destra per viale S.Croce. Proseguire dritti fino al successivo semaforo e girare a destra per Via XXIX aprile. Al successivo semaforo girare ancora a destra per via Tito Livio entrando nella cittadella degli studi (Campus Schio), la prima a sinistra e poi la prima a destra e siete arrivati in via Luzio.
Per maggiori informazioni:
Ferrotramvie Vicentine (Autobus): www.ftv.vi.it
Ferrovie Italiane: www.trenitalia.com
Informazioni sulla viabilità (autostrade): www.autostrade.it
ORARIO SEGRETERIA di ricevimento studenti, personale interno, genitori ed utenti esterni:
Sede Tron:
- Dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 45 alle 8.00, dalle 9.50 alle 10.00, dalle 10.45 alle 12.45
- Il Martedì anche dalle 13.30 alle 14.00
Si privilegia il contatto telefonico (negli orari di apertura sopra indicati) o tramite email. Per pratiche che necessitano la presenza, si prega di fissare possibilmente un appuntamento.
Per accedere alla segreteria in orari diversi da quelli sopra indicati, è obbligatorio fissare un appuntamento.
MODULO ORARIO | DALLE | ALLE | Note |
1^ campana | / | 8.00 | Ingresso consentito dalle 7.45 |
1^ ora | 8.05 | 8.55 | |
2^ ora | 8.55 | 9.50 | |
1^ intervallo | 9.50 | 10.00 | Ricreazione con docenti in sorveglianza nelle aree esterne ed interne |
3^ ora | 10.00 | 10.55 | |
4^ ora | 10.55 | 11.45 | |
2^ intervallo | 11.45 | 11.55 | Ricreazione con docenti in sorveglianza nelle aree esterne ed interne |
5^ ora | 11.55 | 12.45 | |
6^ ora | 12.45 | 13.35 | Ora di lezione oppure spazio per la pausa pranzo per le classi con rientro pomeridiano |
7^ ora | 13.45 | 14.35 |
|
8^ ora | 14.35 | 15.25 | con gestione all’interno dell’ora di 5 minuti di pausa in classe (meglio alla fine) nel caso di lezione anche alla 9^ ora |
9^ ora | 15.25 | 16.15 |
|
Primo periodo | 12.09.2022 – 23.12.2022 |
Secondo periodo | 09.01.2023 – 09.06.2023 |
InizioEsami di Stato | 21.06.2022 (1^ prova) |
Presentazione domande esami idoneità e integrativi | Entroil 30.06.2023 |
Svolgimento esami idoneità e integrativi | Prima decade di settembre 2023 |
Elezioni rappresentanti di classe degli studenti | 18.10.2022 |
Elezioni rappresentanti di classe dei genitori | 18.10.2022 e 19.10.2022 |
Elezioni per rinnovo Consiglio di Istituto (Docenti, Genitori, ATA) | 27.11.2022 e 28.11.2022 |
Elezioni per rinnovoConsiglio di Istituto – Studenti | 28.11.2022 |
- Martedì 01.11.2022: Tutti i Santi
- Giovedì 08.12.2022:Immacolata Concezione
- Venerdì 09.12.2022 (ponte dell’Immacolata)
- 12.2022 – 08.01.2023: Vacanze di Natale
- 02.2023 e 22.02.2023: Vacanze di Carnevale
- 02.2023: mercoledì delle Ceneri
- 04.2023 e 10.04.2023: Vacanze di Pasqua
- Martedì 25.04.2023: Festa della Liberazione
- Lunedì 01.05.2023: Festa del lavoro
- Venerdì 02.06.2023: Festa della Repubblica
- Giovedì 29.06.2023: Festa del Patrono
- Lunedì 31.10.2022 (ponte Ognissanti)
- Giovedì 05.01.2023
- Lunedì 24.04.2023 (ponte Festa della Liberazione)
- Sabato 03.06.2023 (ponte Festa nazionale della Repubblica)
- Lunedì 14.08.2023
- Tutti i Sabati ad esclusione di: 03.12.2022, 12.2022, 14.01.2023, 25.03.2023