Comunicazione del Dirigente agli studenti

Circ. nr. 577 del 10/03/2020

A tutti gli studenti

Comunicazione del Dirigente agli studenti

Cari studenti

desideravo salutarvi e sapere come state. Voi siete la vita della scuola, il motivo del nostro lavoro di tutti i giorni. Non vedervi entrando al mattino è molto triste, perché sappiamo tutti che questo non è un periodo di vacanza.

Stiamo vivendo un momento di “sospensione”, un momento nuovo, che non avete mai provato prima voi, ma nemmeno noi che abbiamo più esperienza, che ci lascia interdetti e ci preoccupa molto. È un momento in cui si chiede la massima responsabilità ed è proprio su questo che desidero soffermarmi come prima cosa: sul senso di responsabilità, a cui come cittadini siamo chiamati nel rispetto delle regole e che le norme impongono per cercare di arginare il diffondersi del virus.

Ciascuno si senta impegnato a fare la sua parte, rispetti le norme igieniche, eviti di essere superficiale interpretando a modo suo la situazione o peggio considerando marginali e superflue le indicazioni che vengono dai nostri esperti.

Agli studenti di quinta, ai maturandi chiedo proprio di esprimere così la loro maturità, essendo di esempio e interpretando in modo convinto e vero quanto tutti i giorni ognuno di noi vi insegna.

Stiamo sperimentando un fare scuola in modo diverso…. Qualcuno potrebbe approfittarne, potrebbe sentirsi autorizzato a non partecipare, a non fare gli esercizi, in caso di verifiche a copiare, perché diventa difficile il controllo.

Siate responsabili sapendo che atteggiamenti di questo tipo poi si rivolgono contro voi stessi, non tanto per le sanzioni, se scoperti, quanto perché sareste voi stessi a perderne in opportunità.

I vostri insegnanti si stanno mettendo alla prova con queste nuove modalità, stanno lavorando con impegno, si sono rimboccati le maniche per essere presenti e attivi.

Responsabilità quindi vuol dire anche, e lo ribadisco, partecipare attivamente, senza nascondersi dietro al fatto che in questa fase nulla è obbligatorio; vuol dire che si deve studiare, autonomamente, consapevoli dell’importanza del fare senza necessariamente essere controllati. Responsabilità è sapere che ora sono io solo a gestire al meglio il mio lavoro.

Usate bene gli strumenti, conoscete le regole relative alla privacy e alla non diffusione del materiale senza autorizzazione. Rispettatele!

È un tempo di Silenzio forzato.

Un tempo in una forma nuova. Che sia questo un tempo di riflessione, un usare il tempo in modo diverso. Dedicatelo alla lettura, alla osservazione, al guardarvi dentro.

Cerchiamo che una grande difficoltà come questa, giunta improvvisamente, possa portare un raggio di positività nel ritrovare noi stessi, nello stare in famiglia, nel riconsiderare ciò che è importante, nel rimettere a posto un po’ alcune cose che forse, in preda alle corse quotidiane, avevamo messo da parte.

Conto sulla vostra grande capacità di reagire positivamente, sulla vostra maturità e sul vostro senso del dovere, come cittadini e come studenti.

Io sono con voi, i vostri insegnanti ci sono, la scuola è presente, ora non negli spazi, ma nello spirito.

Tutti abbiamo bisogno gli uni degli altri. Insieme si può. Sempre!

Buon lavoro a tutti

 

 

Il Dirigente Scolastico

prof. Silvio Grotto

Top