Circ. nr. 563 del 01/03/2020 Agli studenti e alle famiglie
Emergenza diffusione Coronavirus – lettera agli studenti
Cari studenti,
stiamo vivendo un momento di emergenza. Siamo bombardati da notizie, a volte anche discordanti, lasciate alla libera interpretazione, a volte non rassicuranti. Siamo in attesa della promulgazione definitiva del Decreto che darà indicazioni per la prossima settimana. Sappiamo comunque già che le attività didattiche e quindi le lezioni sono sospese fino a sabato 7 marzo.
Ci auguriamo tutti di tornare presto alla normalità, ma non sappiamo come si evolverà la situazione. C’è chi sostiene che non serviva tutto questo e chi invece ritiene che fosse proprio necessario. A noi non spetta giudicare, ci sono i responsabili che sono tenuti a gestire la situazione, dai politici alla comunità scientifica.
Il momento richiede grande senso di resposabilità da parte di tutti ed è a questo che voglio richiamarmi. La scuola, da parte sua, si sta muovendo non senza difficoltà nell’interpretazione delle norme e dei decreti. Non essere fra i primi a comunicare le notizie vuol dire aspettare di leggere ciò che viene scritto ufficialmente per dare una informazione il più possibile precisa. Ci stiamo comunque attrezzando perchè, nonostante la situazione, l’attività scolastica possa procedere.
Non è semplice lavorare in modo coordinato a distanza. Potrebbero esserci problemi di collegamento, di supporto della banda o altre questioni tecniche. Scrivere che si adotterà la “didattica a distanza” è una cosa, renderla operativa in pochissimo tempo un’altra, ma siamo qui con tutto l’impegno necessario. I docenti dovranno trovare modalità e tempi per interfacciarsi con voi, programmando attività specifiche. Le varie modalità dovranno prima essere condivise dai docenti stessi e speriamo di farlo già dalla giornata di domani, in modo da essere operativi il prima possibile.
Vi comunicheremo quindi quanto prima alcune possibilità di lavoro da casa, compatibilmente con la realizzazione pratica di lezioni via chat, con l’uso di piattaforme dedicate, con indicazioni via e-mail.
A voi chiedo collaborazione e comprensione, nelle forme che adotteremo, nei modi e nei tempi. Sarà vostra responsabilità considerarvi a tutti gli effetti a scuola nei prossimi giorni, eseguendo i compiti assegnati, studiando, collegandovi al sito, al registro, leggendo le email, per stare al passo con ciò che i docenti vi proporranno.
Questo è senso del dovere e vera cittadinanza attiva e resposanbile, che potrà essere verificata quando sarà terminata l’emergenza, nella considerazione di aver fatto il possible per stare al passo nel vostro lavoro di studenti.
Dateci il tempo per concordare le azioni tecniche e operative per starvi vicini.
Ai docenti e ai genitori chiedo la massima collaborazione e comprensione, per una gestione di questo momento il più serena e produttiva possibile.
Buon lavoro a tutti, ci sentiamo presto.
Il vostro Preside
Silvio Grotto