IL LICEO TRONZANELLA CONTRO LA DISCRIMINAZIONE DI GENERE

Il Liceo Tron-Zanella, in linea con le proprie finalità educative volte alla formazione di individui dotati di capacità critica e in grado di operare e interagire nel rispetto dei valori fondamentali della persona, ha organizzato un percorso di riflessione sul tema della discriminazione di genere che ha coinvolto alcune classi ma con ricaduta, per quanto riguarda in particolare un’attività, sull’intero Istituto.

Le iniziative sono rientrate nell’esperienza di PCTO in corso nelle classi 4ME,4PA,4LC,4LD che verte sul tema “Donne e mondo del lavoro. Discriminazioni e violenze di genere” che ha condotto gli studenti ad acquisire consapevolezza rispetto al tema attraverso una serie di incontri, esperienze e stimoli culturali di vario genere. Allo sviluppo della tematica, infatti, hanno concorso non soltanto i docenti organizzatori attraverso una serie di attività, ma anche gli insegnanti dei Consigli di classe coinvolti, in maniera differenziata e per quanto attiene alla loro disciplina.

Si riportano di seguito le principali attività svolte:

  • 25 novembre 2020 Giornata mondiale contro la violenza sulle donne: le classi suindicate hanno realizzato e condiviso con l’intero Istituto, materiali video particolarmente efficaci a livello comunicativo e nei contenuti, per coinvolgere tutta la comunità scolastica in un momento di riflessione e di dibattito intorno al tema
  • 22 febbraio 2021 Incontro con la Consigliera provinciale per la Pari opportunità e Segretaria provinciale della UIL, Dott. Grazia Chisin, sul tema “Discriminazioni di genere nel mondo del lavoro”: è stato illustrato alle classi il quadro della situazione a livello territoriale per quanto concerne i problemi relativi all’occupazione femminile (gap salariale e di carriera tra maschi e femmine etc.) e alle varie forme di violenza fisica, verbale o psicologica ancora presenti in molti ambienti di lavoro nei confronti delle donne; è stato altresì ricostruito il percorso a livello socio-politico compiuto dal nostro Paese relativamente alle conquiste compiute in materia di parità di genere, anche con riferimento alla Carta Costituzionale
  • 8 marzo 2021 Incontro con Sportello Donna del Comune di Schio: nel corso dell’evento incentrato sul tema della violenza contro le donne, le operatrici hanno evidenziato le maggiori problematiche in tutti i loro aspetti, ma anche presentato gli strumenti e le risorse messe in campo a livello territoriale per sostenere e accompagnare donne vittime di violenze e per prevenire tale fenomeno
  • 16 marzo – 18 marzo 2021 Incontro con Operatori psico-pedagogici sul tema della violenza di genere e del rispetto di sé: le classi 4LC e 4LD sono state coinvolte in attività di riflessione e confronto sul valore della propria persona e sull’importanza del rispetto di sé.
Top