FILIPPO MUTTA DEL TRON-ZANELLA SELEZIONATO AL EUCYS – European Union Contest for Young Scientists, finale europea del Concorso dei giovani scienziati

Il premio: partecipazione (in rappresentanza delle scuola italiane) a EUCYS – European Union Contest for Young Scientists, finale europea del Concorso dei giovani scienziati.
 
Obiettivi del progetto:
La manifestazione I giovani e le scienze promuove e valorizza le competenze e le potenzialità scientifiche e tecnologiche dei ragazzi d’Italia, offrendo loro le più significative opportunità per confrontarsi, crescere e realizzarsi nella scienza e nelle sue applicazioni. Gli obiettivi fondamentali dell’iniziativa sono: avvicinare i giovani alla scienza e alla ricerca, individuare e incoraggiare i più meritevoli e promettenti e stimolare lo spirito dell’innovazione e della collaborazione tra gli studenti.
A partire dal 2008, I giovani e le scienze è inserito nel programma di individuazione e valorizzazione delle eccellenze Io merito del MIUR nell’ambito scientifico e tecnologico.
L’edizione 2023 si è tenuta dal 18 al 20 marzo, a Milano: sono stati selezionati 33 progetti, dei quali solo tre sono stati scelti per rappresentare l’Italia al contest europeo di Bruxelles a settembre 2023.
 
 
 Sulla pagina Facebook di ICDL ITALIA leggiamo quanto segue:
“ICDL È VICINO AI RAGAZZI E AL FUTURO DELLE SCIENZE
🧬 Si è da poco concluso l’evento “I Giovani e le Scienze”, una manifestazione che promuove e valorizza le competenze e le potenzialità scientifiche e tecnologiche dei ragazzi d’Italia.
🎤 Ha aperto l’evento Giuseppe Valditara, Ministro dell’Istruzione e del Merito, con un incoraggiante discorso motivazionale per tutti questi giovani ragazzi pieni di creatività e talento.
🥇 Carlo Tiberti, Responsabile ICDL Italia, ha premiato lo studente Filippo Mutta che, col suo progetto “Sistemi operativi: fondamenta per un mondo nuovo”, intende rinvigorire l’interesse della comunità informatica per il mondo dei sistemi operativi e sottolineare la necessità di investire di più in questa tecnologia cruciale per il mondo moderno.
Le competenze digitali, insieme a quelle scientifiche, rappresentano i fattori di successo per il futuro.
#ICDL crede in entrambe ed è accanto a chi promuove la ricerca e l’innovazione.”

 

Top