Si segnala l’iniziativa progettuale Science Matters. Scarica la locandina
Presentazione:
L’iniziativa progettuale risponde fondamentalmente all’obiettivo di approfondire la lingua Inglese, principalmente nel contesto della mobilità formativa transnazionale e al fine di acquisire le competenze necessarie all’acquisizione della certificazione linguistica a livello B2/C1 da parte degli/delle studenti coinvolti/e.
Gli/Le studenti condivideranno un’esperienza formativa utile anche alla maturazione di capacità trasversali quali lo spirito d’iniziativa e l’adattamento, la valorizzazione delle differenze culturali, la capacità di perseguire obiettivi di gruppo, la crescita del senso di responsabilità̀ e cittadinanza: elementi imprescindibili per la transizione dal sistema scolastico al mondo del lavoro e/o dello studio avanzato.
Gli studenti sperimenteranno metodologie didattiche esperienziali ed innovative per l’approfondimento della lingua Inglese.
Programma
Il progetto si compone delle seguenti attività:
- FOCUS DESTINAZIONE: attività̀ volta a preparare il gruppo selezionato all’esperienza di soggiorno all’estero. La docenza sarà svolta dal partner operativo specializzato The London School, mentre le lezioni in si svolgeranno presso la sede della scuola. (durata: n. 8 ore).
- FORMAZIONE ALL’ESTERO: nel periodo estivo 2022 avrà̀ luogo il soggiorno di due settimane consecutive presso un centro accreditato British Council. Il corso di studio, della durata di 60 ore prevede lezioni di lingua INGLESE nel quadro QCER in preparazione alla certificazione (livelli B2/C1), coniugate ad attività volte a sviluppare le capacità trasversali (soft skills) e di confronto con modelli culturali diversi. Inoltre saranno organizzate visite di studio a carattere culturale anche d’interesse scientifico. I ragazzi saranno accompagnati da due docenti di supporto.
- FOCUS PREPARAZIONE ALLA CERTIFICAZIONE QCER E RESTITUZIONE DELL’ESPERIENZA: attività̀ volta prevalentemente a preparare i ragazzi agli esami di certificazione. La docenza sarà svolta dal partner operativo specializzato The London School, mentre le lezioni in si svolgeranno presso la sede della scuola (durata: n. 8 ore).
- ESAMI DI CERTICAZIONE Cambridge English Language Assessment, da svolgersi obbligatoriamente entro il mese di dicembre 2022, per il raggiungimento dei livelli B2 o C1.
Destinatari
I destinatari del percorso sono n. 30 studenti non occupati che a settembre 2021 hanno iniziato la classe quarta dell’I.I.S. “Zanella -Tron”.
Gli indirizzi coinvolti sono: Scientifico – Scienze Applicate, Scientifico orientato allo sport, Scientifico con seconda Lingua comunitaria, Scientifico Sportivo.
Domanda di ammissione e modalità di selezione: Per partecipare alle selezioni è necessario compilare e consegnare la domanda di partecipazione entro e non oltre il giorno 10 gennaio 2022 alla segreteria amministrativa. Gli allievi saranno selezionati sulla base degli esiti della specifica griglia di valutazione relativa al merito e agli aspetti trasversali/motivazionali. In caso di parità di punteggi si procederà al sorteggio.
La pubblicazione della graduatoria è prevista entro il giorno 1 marzo 2022.
Per informazioni: Equasoft srl, via Divisione Folgore 7/D – Vicenza – Tel. 0444/929136 fax 0444/929152.