Nell’ottica del miglioramento continuo del benessere degli studenti e del personale scolastico, è stato avviato al Tron-Zanella un nuovo progetto di monitoraggio di alcuni parametri ambientali. Il progetto, avviato da alcuni docenti di matematica, fisica e scienze, nasce dalla collaborazione con l’azienda Enginko di Schio, che ha messo a punto una nuova generazione di multisensori ambientali. Alcuni di questi dispositivi sono stati installati nei giorni scorsi nei locali dell’Istituto e consentono la misura in continuo di numerose grandezze fisiche, tra le quali c’è anche la concentrazione di CO2 nell’aria. I led luminosi verde, giallo e rosso, visibili esternamente sul case del dispositivo, segnalano alle persone presenti nell’aula se è o no il caso di aprire le finestre.
Tutti i dati acquisiti verranno elaborati ed interpretati a scuola anche con il coinvolgimento di un gruppo di alunni interessati.
Sotto è riportata una foto dell’articolo apparso oggi su Il Giornale di Vicenza.