“Settimana corta”? Il Liceo Tron ne discute

“Settimana corta” al Liceo Tron: è in discussione la possibilità di estenderla ad altre (o a tutte) le classi

Nella prima metà di dicembre il Consiglio di Istituto sarà chiamato a deliberare in merito alla proposta del Collegio docenti di estendere a tutto l’istituto la “settimana corta” già applicata da sei anni negli indirizzi di Liceo Scientifico Sportivo. I rappresentanti eletti stanno svolgendo una consultazione, attraverso un questionario (on line) per i genitori e uno per gli studenti, al fine di cogliere il parere prevalente e altre eventuali indicazioni in vista della discussione e della votazione in Consiglio di Istituto. Al fine della corretta riflessione, prima della compilazione del questionario, trasferiamo alcune informazioni riguardanti la proposta deliberata in Collegio Docenti.

Le lezioni si svolgeranno dal lunedì al venerdì in orario mattutino dalle ore 8.05 alle 12.45 (5 lezioni) o 8.05 – 13.35 (6 lezioni) con 10’ di intervallo dopo la seconda e quarta ora. Le classi del triennio avranno tutti i giorni 6 lezioni (uscita alle 13.35), le classi del biennio con 27 (28) lezioni settimanali avranno 2 (3) giorni con 6 lezioni (uscita alle 13.35) e 3(2) giorni con 5 lezioni (uscita 12.45).

Sulla base di quanto emergerà dal sondaggio il Consiglio di Istituto potrà decidere se mantenere per le classi l’orario attuale, se applicare la settimana corta per tutte le classi oppure se applicarla in modo differenziato ed eventualmente con gradualità (per es. l’attuale triennio potrebbe proseguire il corso di studi con l’orario attuale, mentre il biennio potrebbe adottare il nuovo orario con la “settimana corta”).

Per quanto riguarda le attività di recupero e potenziamento, gli sportelli per il triennio potrebbero essere posti dalle ore 14.25 alle 15.25 (in particolare al venerdì) mentre quelli del biennio si potrebbero svolgere in sesta ora. Il Consiglio di Istituto potrebbe anche decidere di sfruttare il sabato mattina per attività di recupero / potenziamento.

Il Collegio Docenti, consapevole che la nuova organizzazione oraria, comporterà per gli studenti una diversa gestione del tempo scuola e dello studio domestico, ha già avviato una riflessione metodologica e didattica sulla base anche di quanto positivamente sperimentato nelle classi degli indirizzi di Liceo Scientifico Sportivo.

Top